Parodontite e parto prematuro
Il parto pre-termine o prematuro è la nascita del neonato tra la 22° e la 37° settimana di gestazione (il normale periodo…
Il parto pre-termine o prematuro è la nascita del neonato tra la 22° e la 37° settimana di gestazione (il normale periodo…
Per la rimozione della placca batterica sono sufficienti spazzolino, filo interdentale e/o scovolino. L’ uso di collutori…
La necessità dei richiami di igiene orale professionale è diversa da individuo a individuo: varia in relazione alla gravità del quadro clinico…
Una corretta alimentazione è alla base del nostro benessere fisico complessivo compresa la salute di denti e gengive. All’interno della nostra…
Il fumo è uno dei principali fattori che influenzano la progressione della malattia parodontale. Non solo il fumo…
La prevenzione delle patologie orali si attua con programmi personalizzati per prevenire l’insorgenza della carie, delle malattie parodontali…
Le malattie cardiache e la malattia parodontale hanno correlazioni dovute all’esistenza di fattori…
Affermare che la malattia parodontale sia ereditaria non è corretto. È vero tuttavia che molti fattori ereditari possono…
Non fumare, Lavare bene denti e gengive. Preferire lo spazzolino elettrico a quello manuale, Pulire gli spazi…
Lo sbiancamento è un procedimento clinico appositamente studiato per migliorare il colore dei denti.