Rivelatori di placca: a cosa servono?
Esistono composti farmaceutici ci permettono colorare e rendere assolutamente visibile la placca batterica che non siamo stati in grado di eliminare su denti, lingua e mucosa orale.
Esistono composti farmaceutici ci permettono colorare e rendere assolutamente visibile la placca batterica che non siamo stati in grado di eliminare su denti, lingua e mucosa orale.
Con il termine microbiota si intende l’insieme degli esseri viventi che popolano un certo microambiente. Il corpo umano presenta diversi microambienti caratterizzati da condizioni talvolta molto diverse tra loro. La cavità orale è un microambiente. Per salvaguardarne l’equilibrio, è importante prendersene cura nel modo giusto.
La detartrasi è una pratica odontoiatrica volta alla rimozione del tartaro e al controllo della placca. È una tecnica fondamentale per la prevenzione della parodontite e della gengivite
Sai a cosa servono i probiotici? La somministrazione di batteri “benefici” contenuti nei prodotti probiotici è stata proposta come un rimedio promettente nella prevenzione e nel trattamento delle gengiviti e parodontiti.
Per le donne incinte le gengive infiammate sono molto pericolose: la gengivite in gravidanza aumenta infatti il rischio di parto prematuro. Intervenire in tempo, curando la gengivite, permette di dimezzare il rischio di un parto prematuro e della nascita di un bambino sottopeso.
Uno degli aspetti fondamentali alla base del successo nella cura della parodontite è il controllo dei fattori di rischio, determinati dai nostri comportamenti o stili di vita.
Giornata Mondiale Senza Tabacco 2021. Promossa dalla organizzazione mondiale della sanità, la campagna mira a sostenere 100 milioni di persone in tutto il mondo nel tentativo di rinunciare al tabacco attraverso varie iniziative e soluzioni, anche digitali.
Leggi anche Carie: cause, sintomi e come prevenirle Lo smalto dei denti è a rischio per 4 italiani su 10 Parodontite nei bambini: cause, sintomi e trattamento
Per il successo a medio e lungo termine della prevenzione e della cura della parodontite, la comunicazione medico paziente riveste un ruolo fondamentale.
Il consumo di tabacco rappresenta uno dei più grandi problemi sanitari a livello mondiale. Anche per i non fumatori, l’esposizione al fumo di tabacco ambientale costituisce un rischio significativo.