fluorizzazione

Fluorizzazione in adulti e bambini

Il fluoro è un minerale presente nell’organismo, seppure in quantità limitate. Si trova principalmente concentrato nelle ossa e nei denti e rappresenta un elemento decisamente importante per la mineralizzazione dello scheletro e dello smalto.

La sua presenza nell’organismo favorisce l’assimilazione di minerali, come calcio e fosfato, i quali con la loro concentrazione hanno una funzione riparatrice e difensiva per lo smalto dentale. Questo meccanismo aiuta a contrastare la carie, che rappresenta una delle malattie più frequenti e temute del cavo orale.

nettalingua

Nettalingua: come e quando si usa?

Il nettalingua si compone generalmente di un manico in plastica, al quale si collega una parte lavorante costituita da un anello conformato a fionda, che essendo strutturato con un lato smusso e uno più acuto, vede in quest’ultimo quello attivo sulla superficie linguale per eliminare quello strato batterico fortemente adeso a formare la cosiddetta “patina linguale”.

scovolino denti

Scovolino: cos’è e a cosa serve?

Lo scovolino si presenta generalmente di forma conica o cilindrica; può avere un manico dritto o angolato in funzione della zona di applicazione (spazi anteriori o posteriori) e diametri differenti in relazione all’ampiezza dello spazio interdentale. Esistono anche scovolini realizzati in gomma o silicone, che hanno solitamente un diametro standard e che per questo motivo, risultano poco versatili in spazi interdentali di diversa ampiezza.