Come lavare i denti nel modo corretto?
L’unico modo efficace per contrastare la placca batterica ed evitare che si trasformi in tartaro è utilizzare lo spazzolino e farlo nel modo corretto. Sicuro di sapere come lavare bene i denti e le gengive?
L’unico modo efficace per contrastare la placca batterica ed evitare che si trasformi in tartaro è utilizzare lo spazzolino e farlo nel modo corretto. Sicuro di sapere come lavare bene i denti e le gengive?
Curando la salute delle gengive ci si protegge dalla pressione alta, aiuta gli ipertesi a gestire meglio il proprio disturbo migliorando addirittura l’efficacia dei farmaci antipertensivi.
I fattori che possono dar luogo ad un aumento della mobilità dei denti sono due: la parodontite e la malposizione dentaria.
Esistono composti farmaceutici ci permettono colorare e rendere assolutamente visibile la placca batterica che non siamo stati in grado di eliminare su denti, lingua e mucosa orale.
Le resistenze agli antibiotici possono rappresentare un serio pericolo anche nelle cure dentistiche, che danno conto dell’8-11% di tutti gli antibiotici prescritti complessivamente
Lo spazzolino da denti rappresenta il presidio fondamentale per rimuovere i depositi di placca.
Anche il carattere potrebbe influire sulla salute della bocca: essere positivi ma allo stesso tempo realisti, infatti, potrebbe proteggere la salute delle gengive; viceversa, coloro che tendono ad avere un carattere difficile (che manifestano la tendenza alla chiusura verso gli altri, a non essere realisti, ad essere suggestionabili, emotivi o poco empatici) potrebbero avere più problemi del cavo orale e su di loro potrebbe essere meno efficace la terapia parodontale.
Il sorriso del 40% degli italiani “perde smalto” per colpa di drink e cibi acidi, ma lo ignora uno su dieci e la metà pensa che lo smalto si riformi da sé.
Il tartaro è un deposito che si forma sui denti quando la placca batterica, che aderisce alla loro superficie, si mineralizza.
Per una completa rimozione della placca tra un dente e l’altro sono necessari strumenti più specifici come il filo interdentale o lo scovolino.