Attività fisica e salute orale: quali novità
Una moderata e regolare attività fisica sembra prevenire problemi di salute anche in individui che presentano un maggior rischio.
Una moderata e regolare attività fisica sembra prevenire problemi di salute anche in individui che presentano un maggior rischio.
Spesso confusa con il mal di testa o con un problema della mandibola, la parodontite è un’infiammazione delle gengive che colpisce 20 milioni di persone nel nostro Paese, ma un italiano su quattro non sa cosa sia.
Seguire una dieta equilibrata è di fondamentale importanza per la salute della bocca. Un indebolimento delle difese immunitarie potrebbe favorire danni indotti dai batteri che si trovano nel cavo orale, potenziale causa delle malattie gengivali.
Se l’innesco della parodontite, ovvero l’elemento senza cui essa non può iniziare, sono i batteri presenti nella placca dentale, la sua evoluzione è fortemente condizionata da numerosi fattori di rischio: tra questi vi è anche lo stress.
La gengivite e la parodontite sono malattie delle gengive e dei tessuti che circondano e supportano i denti…
La parodontite è causata dai batteri contenuti nella placca batterica e nel tartaro che si depositano sulle superfici…
Il parto pre-termine o prematuro è la nascita del neonato tra la 22° e la 37° settimana di gestazione (il normale periodo…
Per la rimozione della placca batterica sono sufficienti spazzolino, filo interdentale e/o scovolino. L’ uso di collutori…
La necessità dei richiami di igiene orale professionale è diversa da individuo a individuo: varia in relazione alla gravità del quadro clinico…
Una corretta alimentazione è alla base del nostro benessere fisico complessivo compresa la salute di denti e gengive. All’interno della nostra…