La terapia parodontale può migliorare la qualità di vita
La parodontite può provocare la caduta di alcuni denti. Questo ha conseguenze sia funzionali che a livello psicologico incidendo sulla vita sociale.
La parodontite può provocare la caduta di alcuni denti. Questo ha conseguenze sia funzionali che a livello psicologico incidendo sulla vita sociale.
Ogni quanto spesso è necessario andare dal dentista e in cosa consiste una visita di controllo? La prevenzione delle malattie parodontali inizia così!
Dobbiamo prenderci cura della nostra bocca e mantenere sane le nostre gengive ed i nostri denti attraverso l’uso di filo interdentale e scovolino per pulire gli spazi interdentali.
Insicurezza e ansia di fronte a un pericolo reale o immaginario che sia non permettono di svolgere azioni utili al nostro benessere. Ciò accade anche quando dobbiamo prenderci cura della nostra bocca e mantenere sane le nostre gengive ed i nostri denti attraverso l’uso di filo interdentale e scovolino.
La testina dello spazzolino è un ricettacolo di batteri e non va assolutamente condivisa. Per una corretta igiene orale ci sono alcune raccomandazioni da seguire, soprattutto durante la pandemia da COVID-19.
Il fumo di tabacco, attivo e passivo, nuoce gravemente la salute e aumenta il rischio di contrarre infezioni respiratorie come il COVID-19. Lo dimostrano alcuni studi: esiste un rischio più elevato tra i fumatori di contrarre la malattia in forma più acuta.
Negli anni la struttura dello studio dentistico ha subito un’enorme evoluzione. Alla figura del dentista generalista si è affiancato un team odontoiatrico composto da figure specializzate e personale organizzativo.
Per curare e per prevenire la parodontite è fondamentale rimuovere quotidianamente i batteri della placca batterica attraverso presidi efficaci. Il dentifricio e il collutorio per parodontite sono dei presidi molto validi per curare la malattia parodontale
La SIdP ha istituito la Prima Giornata Nazionale della Parodontite. Un numero verde e una “APP” per la prevenzione
Il fumo è purtroppo un serio nemico della salute orale, conosci gli effetti del fumo sulle gengive?