Gengive gonfie: perché e cosa fare?
Perché ho le gengive gonfie? Cosa posso fare per alleviare i sintomi? La gengivite è la causa più frequente di gonfiore gengivale
Perché ho le gengive gonfie? Cosa posso fare per alleviare i sintomi? La gengivite è la causa più frequente di gonfiore gengivale
La perimplantite è un’infiammazione dei tessuti molli vicino all’impianto. I principali segni sono il rossore, il gonfiore, il dolore e il sanguinamento.
Diabete e Parodontite: Conoscerle e prevenirle è possibile oggi? Diabete e parodontite sono malattie croniche strettamente correlate tra loro: il diabete aumenta il rischio di parodontite (comunemente detta piorrea), ma è vero anche il viceversa. Guarda il video per approfondire il legame tra parodontite e diabete: Di seguito cerchiamo di rispondere a queste domande comuni:…
La recessione gengivale non è una condizione patologica improvvisa, ma progressiva. Le gengive appaiono più alte e i denti più lunghi. Cosa comporta e come si può trattare?
Un batterio della placca dentale favorirebbe lo sviluppo di canco al colon. Il tumore a sua volte agevolerebbe l’azione dei batteri causa di placca.
Le malattie parodontali, cioè la gengivite e la parodontite, sono le malattie infiammatorie più diffuse al mondo. La correlazione tra queste patologie e il diabete è ormai comprovata da studi e ricerche effettuate da enti nazionali e internazionali.
Esiste una relazione tra l’infiammazione delle gengive e l’Alzheimer, lo sostengono Nicola West e Tanya Cerajewska sul “Perio Insight”. Le autrici, esperte dell’Università di Bristol, hanno riscontrato che la parodontite e l’Alzheimer hanno in comune alcuni fattori, il diabete e l’arterosclerosi.
Le infiammazioni croniche, come la parodontite, minano lo stato di salute delle persone anche durante l’invecchiamento.
Sono numerosi gli studi che sostengono la relazione tra malattie parodontali e diabete, evidenziando che le persone sane con parodontite hanno una maggiore probabilità di sviluppare il diabete e viceversa.
Il mal di denti e i problemi dentali possono essere una conseguenza, ma anche una causa della sinusite.