La parodontite come fattore di rischio per le complicanze implantari
La problematica che oggi rappresenta il maggior rischio di insuccesso della terapia implantare è la perimplantite, una patologia infiammatoria che porta alla progressiva perdita…
La problematica che oggi rappresenta il maggior rischio di insuccesso della terapia implantare è la perimplantite, una patologia infiammatoria che porta alla progressiva perdita…
Per mantenere una mucosa perimplantare in buona salute è fondamentale tenere sotto controllo la placca attraverso…
L’intervento per il posizionamento di un impianto viene effettuato in anestesia locale, esso prevede una anestesia…
Prima di inserire gli impianti dentali, il paziente deve essere sottoposto ad una serie di accertamenti diagnostici che comprendono, oltre all’esame obiettivo…
Il vantaggio più grande degli impianti è rappresentato dalla possibilità, in presenza di una adeguata disponibilità di osso, di inserire sempre uno o più impianti…
L’accumulo di placca batterica intorno agli impianti può determinare l’insorgenza di infiammazione dei tessuti…
Il requisito essenziale per ricorrere all’impianto post-estrattivo immediato sono la salute della bocca…
La TAC è un esame rx tridimensionale in grado di fornire immagini molto dettagliate ed esaustive per la diagnosi e la pianificazione…
La terapia non chirurgica delle perimplantiti consiste nella rimozione da parte del dentista della causa di questa malattia…
Grazie alle terapie implantari è oggi possibile trattare le edentulie terminali (mancanza dei denti…