Denti e cuore, esiste una relazione? Sì, prendersi cura dei propri denti può ridurre il rischio cardiovascolare.
Gli studi sulla relazione tra denti sani e cuore
Ciò emerge dalla letteratura scientifica sull’argomento. Se il cavo orale è in salute, è possibile riscontrare miglioramenti:
- del controllo glicemico;
- della condizione dei vasi sanguigni;
- della presenza dei grassi nel sangue.
Inoltre, è stata evidenziata una diminuzione delle molecole infiammatorie a favore del sistema immunitario. Le cure alle malattie gengivali sono in grado di portare benessere sulla salute generale, soprattutto negli individui a rischio cardiovascolare.
Filippo Graziani, ordinario di malattie Odontostomatologiche all’Università di Pisa e Presidente della Federazione Europea di Parodontologia, ha presentato uno studio sul legame tra parodontite e salute cardiovascolare. Il Professor Graziani afferma che curare la parodontite aiuta a ridurre i parametri di salute cardio-vascolare, come infiammazione sistemica e metabolismo glucosio-lipidico. A livello clinico è fondamentale portare avanti degli studi per comprendere meglio come prevenire eventi cardio-vascolari.
Alcuni studi hanno indicato che esiste la possibilità di un legame tra la cura delle malattie parodontali e il miglioramento della salute delle pareti dei vasi. Inoltre, è stato individuato un miglioramento sulle concentrazioni di colesterolo e trigliceridi. Un altro effetto positivo della cura della parodontite è stato riscontrato anche nel miglioramento del controllo della glicemia, nei pazienti affetti da diabete. Infine, altri studi rivelano gli effetti positivi della gestione della parodontite nella diminuzione delle molecole (citochine) infiammatorie.
I rischi della parodontite
Essere affetti da malattie parodontali non soltanto mette a rischio esteticamente il sorriso, ma ha degli effetti negativi principalmente sulla funzione masticatoria. Non bisogna dimenticare, però, che la salute della bocca ha delle ripercussioni su tutto l’organismo. All’infiammazione orale possono seguire a cascata tanti altri problemi in grado di compromettere la salute generale. È necessario mettere in atto azioni preventive per salvaguardare la propria bocca, il proprio sorriso, per difendere la salute per proprio cuore.