Atrofia
Indica una riduzione del volume di un tessuto: nello specifico l’atrofia ossea e gengivale sono conseguenze della perdita di un dente.
Il termine ascesso definisce una raccolta localizzata di pus in un spazio formato dalla distruzione di tessuti.
Alitosi L’alitosi è una condizione patologica o para-fisiologica caratterizzata dalla percezione di alito cattivo da parte del soggetto o da chi gli sta vicino. È una condizione spesso associata ad una patologia presente a livello del cavo orale: è infatti uno dei sintomi della Parodontite, poiché i microorganismi presenti all’interno della placca batterica producono dei…
La visita è un insieme di procedure cliniche e strumentali finalizzate alla diagnosi. Ai fini di un eventuale trattamento implanto-protesico…
Molte persone sono angosciate dall’idea di avere la “piorrea”, termine improprio ma tutt’ora molto usato nel linguaggio comune per indicare…
La tasca parodontale è una delle principali espressioni cliniche della parodontite e viene diagnosticata attraverso…
Il Paziente deve essere in buone condizioni di salute generale ed orale. In particolare, dovranno essere attentamente…
La clorexidina è una sostanza antibatterica. È indicata nel trattamento dell’infiammazione gengivale, durante la terapia…
La Gengivite Necrotizzante è un tipo di malattia parodontale caratterizzata da forte dolore e da distruzione di parte del tessuto gengivale.
L’implantologo è il dentista in possesso della formazione oltre che delle competenze e dell’esperienza adeguate alla…