Osso alveolare
Il termine osso alveolare indica quella porzione delle ossa mascellari all’interno del quale sono posizionati i denti.
Il termine osso alveolare indica quella porzione delle ossa mascellari all’interno del quale sono posizionati i denti.
Con il termine migrazione dentale si intende uno spostamento del dente dalla sua sede originaria.
Il “fattore di rischio” indica qualsiasi condizione, caratteristica, comportamento o esposizione di un soggetto che è associato ad una particolare malattia.
Un difetto osseo parodontale è un’alterazione anatomica della componente ossea che circonda un dente e costituisce una delle conseguenze delle malattie gengivali
Per difetto orizzontale si intende un’omogenea diminuzione del livello osseo di sostegno, generalmente a carico di più denti contigui.
La biforcazione è la zona compresa fra due radici di un dente.La valutazione dello stato di questa area viene eseguita mediante il sondaggio parodontale.
Attacco clinico L’attacco clinico è la misura, ovvero la quantità, di gengiva e osso attaccati alla radice del dente. In presenza di malattia parodontale la quantità di attacco clinico del dente diminuisce. Il livello varia in base alla progressione dell’infiammazione gengivale in atto, che se non curata sfocia in parodontite. Mediante l’uso della sonda parodontale…