Gengiva

Il termine gengiva indica il tessuto molle superficiale che riveste i processi alveolari delle ossa mascellari, in prossimità dei denti.

Fattori di rischio

Il “fattore di rischio” indica qualsiasi condizione, caratteristica, comportamento o esposizione di un soggetto che è associato ad una particolare malattia.

Biofilm

Il biofilm è un’aggregazione complessa di microrganismi aderente ad una superficie contraddistinta dalla secrezione di una matrice protettiva.

Biforcazione

La biforcazione è la zona compresa fra due radici di un dente.La valutazione dello stato di questa area viene eseguita mediante il sondaggio parodontale.

Batteri

I batteri sono organismi unicellulari onnipresenti, che appaiono singolarmente o in catene, e sono coinvolti nei processi che portano a malattie infettive.

Attacco clinico

Attacco clinico L’attacco clinico è la misura, ovvero la quantità, di gengiva e osso attaccati alla radice del dente. In presenza di malattia parodontale la quantità di attacco clinico del dente diminuisce. Il livello varia in base alla progressione dell’infiammazione gengivale in atto, che se non curata sfocia in parodontite. Mediante l’uso della sonda parodontale…